#Ema di Pablo Larraín – [V.M. 18]
Sono felice Ema, in estasi, ma un po’ preoccupato. Perché? Per la musica di merda che state ballando. Mi chiedo, perché? Vuoi saperlo? Non spiegarmi niente, che vergogna, pietà! Dove volete arrivare? Che vuol dire? È musica da carcere. È roba che si sente solo in prigione. Tum cha-tum-cha tum-cha, tutto il giorno cazzo, tutto. […]
Black Widow aka La famiglia che (non) uccide di Cate Shortland (2021)
Sono passati quasi cinquant’anni dalla pubblicazione del libro di D. Cooper “La morte della famiglia” (e altrettanti da quella del lavoro di M. Schatzman ricordato, senza parentesi, nel titolo). La famiglia tradizionale, che l’antipsichiatra stigmatizzava, non esiste più, salvo in qualche sacca scout o fondamentalista cattolica. Il suo vuoto è stato riempito non dalle ingenue […]
Vincitori e Vinti: Processo ad Hollywood
Marlene Dietrich: dopo Sternberg, non hai più avuto ruoli degni di te, hai trovato, grazie a Wilder, con “Testimone d’accusa”, a Welles, con “Touch of Evil” e a Kramer, con questo film, finalmente la possibilità di tornare a recitare qualcosa per cui valga la pena. Tua figlia scriverà di te: “Una terribile egoista, che parlava raramente con gli altri poiché ciò avrebbe implicato un certo interesse per le […]
DONNE, Cukor
Cary Grant non mi piace. Non mi fa ridere, mi irrita. Al contrario, amo James Stuart. L’impressione che dà di non ricordarsi le battute, l’apparente goffaggine, la strana gestualità, la postura leggermente ricurva, per me è l’antitesi di Cary Grant. Eppure, mi imbatto in un film di Cukor interpretato da Cary Grant (Scandalo a Philadelphia), e magicamente, questo attore fastidioso diventa un […]
MOONRISE KINGDOM di Wes Anderson
Ghesboro movie
In questi giorni di prigionia, dopo aver imparato l’arte dell’uncinetto, partecipato a selezioni di talent on-line e postato foto di video-chiamate di gruppo, indispensabili per mantenere alto il numero di like sul profilo social, mi sono dedicata anche alle pulizie digitali. Dopo anni di appunti presi e abbandonati a se stessi mi ritrovo fra le […]
Weathering With You, Chiara Ferragni – Unposted e il tramonto del Sol Levante
Premetto subito, per non far perdere tempo a nessuno, che non sono un grandissimo esperto di anime (con l’accento sulla ì ma anche senza accento) e so a malapena chi sia Chiara Ferragni. Se volete continuare a leggere è a vostro rischio e pericolo, anche perché, contrariamente alle mie abitudini, sarò costretto a spoilerare. La […]