I GRANDI EVENTI!
Le cronache in esclusiva
 
 
 
 
Gli ultimi pezzi
 

L’orecchio lungo del Tanaka: Superman di James Gunn (2025)

di tanakail 16/07/2025
Poco più di due anni fa… Mossad – Dipartimento LAP (Lohama Psicologhit) che cura la guerra psicologica, la propaganda e la disinformazione – Tel Aviv James Gunn (regista e sceneggiatore): E’ permesso? 00987801 (direttore del dipartimento): Prego, prego, si accomodi, Mr. Gunn. E lei sarebbe? Matt Gunn: Sono il fratello di James, Matt. Piacere. 00987801: […]

EDERA FILM FESTIVAL SETTIMA EDIZIONE: 30 luglio > 2 agosto 2025 – Cinema Edera, Treviso

di Redazioneil 09/07/2025
Il cinema delle nuove generazioni sarà protagonista della settima edizione dell’Edera Film Festival, Festival Internazionale di Cinema Under 35, in programma a Treviso dal 30 luglio al 2 agosto 2025, organizzato dall’Associazione Culturale Orizzonti in collaborazione con il Cinema Edera.  Alla ricca selezione delle opere in concorso – 36 film così distribuiti: 6 lungometraggi, 6 […]

L’Orecchio Lungo del Tanaka v2.0, F1 – Il film di Joseph Kosinski

di Stefania Carreril 06/07/2025
Dal momento che il device originale è impegnato a dirimere controversie internazionali di ben altro calibro, la Cricchetta ha sviluppato la versione più giovane e senza epicondilite dell’Orecchio Lungo del Tanaka per carpire i segreti legati all’immortalità dello Star System. Riportiamo a seguire, senza censure, il testo delle intercettazioni trapelate: CHIAMATA IN ENTRATA – “BRAD PITT” […]

#BiennaleTeatro2025 – Simonetta Solder, Willem Dafoe – No Title (An Experiment)

di Michele Arientiil 01/07/2025
Il Reverse Engineering è quel procedimento in cui – alla stregua degli appassionati di rompicapo – il Curioso® scompone, classifica e mette a nudo un meccanismo a lui ignoto per comprenderne il funzionamento. Ne siano d’esempio l’Hacker quando tenta il Jailbreak di PlayStation®, l’archeologo alle prese con geroglifici non catalogati o l’elettricista catturato nell’incubo di […]

#Biografilm Festival: Gocce di Ombra su Cemento Rovente

di Francesco Ceccoliil 20/06/2025
INT. SYMPO SALA STAMPA – GIORNO Una grande sala soffocante, niente aria condizionata. Dagli alti soffitti sembra scendere un calore denso ed umido. GIORNALISTI e ADDETTI AI LAVORI, personaggi dalla strana consistenza liquida, si sciolgono sul pavimento e si ricompongono sui divanetti con una curiosa fissità nello sguardo. Al centro, il NARRATORE (tra i 35 […]

#TSFF36 – Visioni non apprezzate al Trieste film festival 2025

di Angelo Vianelloil 19/06/2025
Sono passati mesi, ma ricordo ancora il bar all’interno del Politeama Rossetti. Buio, quasi tetro, diventato da subito il mio personale rifugio tra una proiezione e l’altra. Un regista può anche metterci l’anima in un’opera ma, se alla fine il film è brutto, poco importa e non rimane che appartarsi in compagnia dello spritz al […]

CONTATTI
Utili miserie umane
Parlar di Cinema per non parlar d'amore