MMFF – Metro Manila Film Festival (Summer)
Sono sicuro che almeno mezzo milione dei miei affezionati lettori non hanno mai sentito parlare del Metro Manila Film Festival e non li posso biasimare. In concorso sono ammesse solo otto opere inedite prodotte nelle Filippine, selezionate da un comitato di esperti e professionisti del settore. Di conseguenza, la stampa estera, anche specializzata e asiatica, […]
Black Widow aka La famiglia che (non) uccide di Cate Shortland (2021)
Sono passati quasi cinquant’anni dalla pubblicazione del libro di D. Cooper “La morte della famiglia” (e altrettanti da quella del lavoro di M. Schatzman ricordato, senza parentesi, nel titolo). La famiglia tradizionale, che l’antipsichiatra stigmatizzava, non esiste più, salvo in qualche sacca scout o fondamentalista cattolica. Il suo vuoto è stato riempito non dalle ingenue […]
The Man Who Sold His Skin di Kaouther Ben Hania (2020)
Inauguriamo la riapertura delle recensioni dei film in sala con un titolo che non è ancora presente ma che, auspichiamo, arrivi quanto prima, specialmente nell’imminente stagione estiva dove, nell’arena all’aperto, porterebbe quel po’ di freschezza che magari la canicola rifiuta. Parliamo di The Man Who Sold His Skin della regista tunisina Kaouther Ben Hania. Il […]
Fawlty Towers e la neo-sensibilità occidentale
Correva l’anno 1975. Nei negozi di dischi, tanti e più o meno specializzati, si vendevano gli LP (ellepi) a 33 giri (erano in vinile ma nessuno li chiamava così). Bruce Springsteen pubblicava “Born to run”, i Pink Floyd “Wish you were here”. Li ascoltavamo sul nostro impianto Hi-Fi, che avevamo tutti. Al cinema uscivano capolavori […]
Monte Hellman – Il segreto più protetto di Hollywood (seconda parte)
Scena 13 (Tanaka) Sul set di Two-Lane Blacktop, Monte Hellman s’innamora della sua protagonista, Laurie Bird. Lui è sulla quarantina, lei ha circa la metà dei suoi anni. Mi piace immaginarlo travolto da una relazione intensa, mai vissuta prima o, perlomeno, non con l’inesperienza della prima giovinezza. Nei suoi film precedenti non c’era mai stato […]
Monte Hellman – Il segreto più protetto di Hollywood (prima parte)
Scena 1 San Francisco, Dicembre 1954, Mill Valley high school auditorium (Monte Hellman, un giovane attore) E’ appena terminata la rappresentazione di Uomini e topi di J. Steinbeck, adattata e diretta da Monte Hellman. Il regista si rivolge alla compagnia: MH: Questa era la nostra ultima recita, ragazzi. Siete stati bravissimi. Spero riuscirete a utilizzare […]