GLI ULTIMI PEZZI
 

#BiennaleTeatro2025 – Simonetta Solder, Willem Dafoe – No Title (An Experiment)

di Michele Arientiil 01/07/2025
Il Reverse Engineering è quel procedimento in cui – alla stregua degli appassionati di rompicapo – il Curioso® scompone, classifica e mette a nudo un meccanismo a lui ignoto per comprenderne il funzionamento. Ne siano d’esempio l’Hacker quando tenta il Jailbreak di PlayStation®, l’archeologo alle prese con geroglifici non catalogati o l’elettricista catturato nell’incubo di […]

LA CRICCHETTA VA IN #BiennaleArchitettura2025

di Angelo Vianelloil 19/05/2025
Caro Marco, ormai partecipare alla vernice della biennale indossando una maglietta con le maniche corte è un ricordo sbiadito. Non fa caldo e minaccia pioggia, quindi devo vestirmi a cipolla, con vari strati tra maglie e giubbini. La prima sorpresa è che questa Biennale di architettura è proprio di architettura: per parecchi anni infatti il […]

Hans Ulrich Obrist è il presidente della Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025

di Redazioneil 30/04/2025
La Giuria della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia è costituita da Hans Ulrich Obrist (presidente), curatore, critico e storico dell’arte svizzero, Direttore Artistico della Serpentine di Londra; dall’italiana Paola Antonelli, curatrice e direttrice del Dipartimento di Architettura e Design del Museum of Modern Art (MoMA) di New York; da Mpho Matsipa, architetta, docente e curatrice sudafricana.   La composizione della Giuria è stata deliberata dal Cda della […]

#BiennaleArchitettura2023 – La Cricchetta va in Biennale ed. 2023 – Vernice della 18sima Biennale di Architettura

di Angelo Vianelloil 23/05/2023
Cerco ogni anno di leggere il meno possibile delle anticipazioni riguardanti i vari padiglioni per cercare di non essere influenzato nel giudizio, ma soprattutto per essere sorpreso. Certo questa attitudine ha il suo contro: arrivare completamente impreparato, e alla Biennale di Architettura, dove tecnica e progetti sono alla base, implica un numero di opere non […]

#BiennaleArchitettura2018 #Freespace – Premi della 16. Mostra Internazionale di Architettura

di Redazioneil 31/05/2018
La Giuria internazionale della 16. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, composta da Sofía von Ellrichshausen (Presidente di Giuria, Argentina), Frank Barkow (Stati Uniti), Kate Goodwin (Australia), Patricia Patkau (Canada), Pier Paolo Tamburelli (Italia), ha deciso di attribuire così i premi ufficiali: Leone d’oro per la miglior Partecipazione Nazionale: SVIZZERA Svizzera 240 – House Tour Commissari: Swiss Arts Council Pro Helvetia: Marianne Burki, Sandi Paucic, Rachele Giudici ...

#BiennaleArchitettura2018 #Freespace – Vernice 16ma Biennale Architettura: la Cricchetta è sempre in festa

di Angelo Vianelloil 28/05/2018
Aldilà del fatto che è sempre un evento artistico di notevole importanza, la commistione tra parco giochi e festa tra amici che offre questa occasione è sicuramente la fascinazione più forte: si va subito alla ricerca delle cose più buffe e strane che catturino immediatamente l’attenzione. Ma facciamo un passo indietro: l’arrivo ai Giardini, sede […]