GLI ULTIMI PEZZI
 

#FEFF25 – Hidden Blade, di Cheng Er

di Michele Arientiil 24/04/2023
In quanti si ricordano il giorno in cui, durante la nona edizione del Far East Film Festival di Udine, la presentatrice annunciava con orgoglio che lo staff avrebbe stretto i denti e, contro tutto e tutti, soprattutto la giunta comunale che aveva tagliato il budget, in un moto d’orgoglio, avrebbe portato a termine la decima […]

#FEFF24 – Una coda di pillole vintage dal Far East Film Festival di Udine

di Stefania Carreril 26/02/2023
“Il mondo parla solo una lingua: la lingua dell’amore“: questa citazione dal mondo #FEFF del lontanissimo 2019 ci catapulta nella più lacrimosa delle aperture. Siamo nel 2022 e già ci sentiamo nel mondo post-nucleare di Conan il Ragazzo del Futuro, sopravvissuti ad una pandemia e piombati in clima di guerra. Ma il FEFF non lesina […]

#FEFF24 – Il concerto di Midori HIRANO, un coraggioso passo falso al Far East Film Festival 2022

di Michele Arientiil 25/04/2022
Piccolo passo falso, al Far East di quest’anno, in uno degli appuntamenti tradizionalmente più accattivanti della manifestazione: il concerto del weekend, organizzato in collaborazione con l’autorevole Sexto ‘nplugged, manifestazione che frequento felicemente da almeno quindici anni. Lo scivolone non dipende tanto dalla qualità della performance della pianista che, con quei tocchi impalpabili sui tasti, ha […]

#FEFF23 – Pillole dal Far East Film Festival 2021, ultima parte

di Stefania Carreril 05/03/2022
#FEFF23 – A Is for Agustin di Grace Simbulan Stefania Carrer Il Grande Maestro @Immanuel Casto insegna: “Perché imparare ad usare il congiuntivo quando sono così brava ad aprire il c***”?” (cit.). Immersa in questa tormentata riflessione mi trovo davanti Augustin, indigeno filippino che nelle periferie del mondo decide, a quarant’anni (corrispondenti ai nostri ottanta), […]

#FEFF23 – 3 pillole dal Far East Film Festival 2021, parte 2

di Angela Andreoliil 26/02/2022
Limbo di Soi CHEANG Angela Andreoli Non importa COSA ma COME. Di sicuro questo assioma è valido per i protagonisti dell’innamoramento, possono fare qualsiasi cosa, le 5 del mattino senza segno di stanchezza, un apericena o persino guardare un tramonto e sentirsi comunque inebriati di felicità. Se il postulato valesse anche per i film saremo […]

#FEFF23 – Pillole dal Far East Film Festival 2021, parte 1

di Stefania Carreril 10/02/2022
#FEFF23 – My missing Valentine di Chen Yu-hsun Stefania Carrer Il ballo del gamberetto di un personal trainer marpione e dal cuore asseritamente grande riesce a malapena a rendere sopportabile la lunghissima introduzione di questa love story tra anziani trentenni taiwanesi. Per fortuna, piroetta dopo piroetta, il film riesce a reggersi su un intreccio di […]