Gli ultimi pezzi
 

Hans Ulrich Obrist è il presidente della Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025

di Redazioneil 30/04/2025
La Giuria della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia è costituita da Hans Ulrich Obrist (presidente), curatore, critico e storico dell’arte svizzero, Direttore Artistico della Serpentine di Londra; dall’italiana Paola Antonelli, curatrice e direttrice del Dipartimento di Architettura e Design del Museum of Modern Art (MoMA) di New York; da Mpho Matsipa, architetta, docente e curatrice sudafricana.   La composizione della Giuria è stata deliberata dal Cda della […]

A Complete Unknown, Black Dog e la poetica della moto senza casco, con un pizzico di Reacher

di tanakail 07/04/2025
  Il primo LP (oggi vinile) che mi comprai per suonarlo sull’unico stereo proletario allora disponibile, quello del Reader’s Digest, fu The Freewhelin’ di Bob Dylan. Una dozzina di canzoni, solo chitarra e voce. Tra loro, Blowin’ in the wind che imparai a suonare di nascosto dal mio maestro che mi imponeva il Carulli (manuale di chitarra […]

#Dreams (Sex, Love) di Dag Johan Haugerud

di Rachele Berleseil 20/03/2025
Dreams (primo della trilogia Dreams-Sex-Love) è un film sul primo amore, in particolare un amore proibito: quello con una persona molto più grande. Ha il sapore dell’amore impossibile con tutto lo struggimento adolescenziale, la solennità ed il senso di infinito. C’è molta serietà e ineluttabilità nella descrizione che Johanne fa dei suoi sentimenti, affidata alle […]

L’orecchio lungo del Tanaka (retrò): 300 – L’alba di un Impero di Noam Murro (2014)

di tanakail 01/03/2025
Recuperiamo, con un po’ di nostalgia, questa intercettazione di una decina di anni fa, fatta in tempi in cui i sionisti israeliani si limitavano a spaccare un po’ di teste di palestinesi, ad ammazzarne qualcuno di tanto in tanto, a metterne in galera e torturare la parte più facinorosa e a buttare giù le loro […]

#BiennaleArte2026 – 61. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale Arte 2026

di amminil 28/02/2025
Venezia, 28 febbraio 2025 – La 61. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia si svolgerà da sabato 9 maggio a domenica 22 novembre 2026 (pre-apertura 6, 7, 8 maggio) ai Giardini, all’Arsenale e in vari luoghi della città. Il Presidente della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco, e la Curatrice della 61. Esposizione, Koyo Kouoh (nominata lo […]

#TSFF36 – Occasioni perse al Trieste Film Festival

di Angelo Vianelloil 23/02/2025
MORD di Adam Martinez (3/5) Nonostante non sfugga nemmeno ad un cliché sulla famiglia di campagna, e i personaggi siano un po’ tagliati con l’accetta, il film a livello narrativo ha la qualità di riuscire ad essere sempre centrato e concreto. La storia si sviluppa attorno all’uccisione del maiale a casa di un contadino, con […]

CONTATTI
Utili miserie umane
Parlar di Cinema per non parlar d'amore